De huile au fromage. Voilà comme un des assaisonnements les plus célèbres au monde il naît. Un mariage parfait d'ingrédients DOP et IGP que depuis siècles il charme il réjouit les tables italiennes et non seulement.Read more
Parma “la malva”. Dal 1800 la violetta è il fiore ufficiale della bella città ducale. Amato da Maria Luigia, ora è celebrato con un festival annuale.Read more
“Il mio unico desiderio è poter trascorrere qui la mia esistenza nella più grande tranquillità. … ho nelle mani il modo di rendere 400 mila anime felici, di proteggere le scienze e le arti”. Maria Luigia ci riuscì.Read more
Il rito del pane azzimo. Piadina, Tortillas, Maza, Bergherir. Ogni cultura ha il suo composto senza lievito, spesso consumato in specifici momenti simbolici. La piadina è espressione della tradizione e del rito quotidiano del mangiare insieme. Stessi ingredienti e stesso iter preparatorio, al limite della sacralità, in tutta la Romagna.Read more
Cos’è il “cibo dell'anima”? Una definizione ispirata dalla musica dell'anima: espressione prima usata dai musicisti jazz nel 1950 , con influenze blues e gospel, e poi per descrivere uno stile...Read more