Molino Grassi nasce all’indomani della Prima Guerra Mondiale, quando l’Italia è ancora un Paese prevalentemente agricolo e la macinazione del grano costituiva un processo imprescindibile per il sostentamento della popolazione...Read more
Parma è la classica città che non ti aspetti, un posto in cui non immagineresti mai quante cose potresti scoprire. Piena di cultura, è la città in cui hanno vissuto...Read more
Appena fuori dai confini della città ducale, nelle campagne di Coloreto, in quella che originariamente era una stalla, nasce il ristorante la Maison du gourmet, un luogo dove i confini...Read more
Appena fuori dai confini della città ducale, nelle campagne di Coloreto, in quella che originariamente era una stalla, nasce il ristorante la Maison du gourmet, un luogo dove i confini...Read more
È domenica, una festività, o semplicemente se ne ha una voglia smisurata: quante volte ci è capitato di sederci felici e contenti a tavola perché davanti avevamo un bel piatto...Read more
ГАГАРИН. Ecco l’insegna che segnala il locale più singolare dell’Oltretorrente. Si trova in via Inzani, anche se viste le scritte in cirillico e il nome Gagarin - riferito al cosmonauta...Read more
Settembre, si sa, è il mese delle ripartenze e quest’anno, la Fondazione Magnani Rocca, presso la Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo, riparte mettendo in scena la mostra Moda...Read more
Giugno. Il caldo, l’estate che arriva. Cosa può esserci di meglio di una passeggiata per il Parco Ducale con in mano un bicchiere XL di anolini in brodo? La passione...Read more
“Scrivere una canzone e interpretarla. Il suono delle parole” Questo il titolo del corso con il quale riprende la Sicily Digital Summer School. Dopo due anni di fermo causa covid...Read more
Stefano Cortesi è titolare dell’azienda agricola Acetaia Lica di Reggio Emilia: una piccola acetaia nel territorio di San Polo d’Enza, vicino al Castello di Canossa, dove vengono descritte le radici...Read more
Zwei Jahre nach ihrer Eröffnung ist die Choice, eine Cocktailbar im Zentrum von Parma, für viele von uns bereits eine feste Station am Freitagabend. Das Restaurant, Sohn der Covid-Ära ,...Read more
A due anni dalla sua apertura, il Choice, cocktail bar nel centro di Parma, è già tappa fissa nei venerdì sera di molti di noi. Figlio dell’epoca del Covid il...Read more
Fabrizio Parizzi è il titolare dell’Azienda Agricola Parizzi, a San Secondo in provincia di Parma. Fabrizio, dal 2014, si occupa di elicicoltura- ovvero allevamento di lumache. L’idea nasce dal desiderio...Read more
Typisches lombardisches Rezept von Kutteln mit den ältesten populären und bäuerlichsten Ursprüngen, wir Mailänder waren in der Vergangenheit große Konsumenten, so sehr, dass wir Busecconi genannt wurden. Die Tradition besagt,...Read more
Ob es darum geht, eine Tradition zu ehren, einen Feiertag zu feiern oder für ein fröhliches Abendessen in Gesellschaft, gesäuerter und gebratener Teig ist das Komfortessen, das immer auf den...Read more
In der allgemeinen Vorstellung war das Gebiet von Parma schon immer ein Synonym für Pasta, Aufschnitt, Wein und Käse. Stellen Sie sich vor, Sie möchten versuchen, seine Provinz auf einem...Read more
Lorenzo Ferrari è il titolare de’ Il Caseificio il Battistero, di Seravalle Ceno nel comune di Varano de’ Melegari. E’ un piccolo caseificio nato nel 1939, quando si producevano circa...Read more
C’è un legame antico e sommerso tra la cucina parmigiana e quella ligure, anche se la loro diversa essenza potrebbe far pensare al contrario. Ricca, amabile, conviviale e sostanziosa la...Read more
Am 13. Januar feiert Parma seinen Schutzpatron Sant'Ilario da Poitires. Wie so oft in Parma, einer UNESCO-Kreativstadt, gehen Gastronomie, Essen und Traditionen Hand in Hand. Die Parmesaner essen anlässlich des...Read more
Wine e un po’ di food. Tra promozioni e assaggi, difesa del territorio e produzioni naturali. Da Varano dè Melegari a Parigi, nel 2021, e presto, nella primavera del 2022,...Read more
Girando per l'Italia della gastronomia spesso ci si imbatte in comunità straordinarie che sono i Presìdi Slow Food. In queste comunità si sente l'amore per il territorio, la sua storia,...Read more
La premessa è d’obbligo: è difficile, quasi impossibile, trovare un prodotto in Italia che sia tipico solamente di una zona ristretta. Le contaminazioni tra i territori sono molteplici, e creano...Read more
La premessa è d’obbligo: è difficile, quasi impossibile, trovare un prodotto in Italia che sia tipico solamente di una zona ristretta. Le contaminazioni tra i territori sono molteplici, e creano...Read more
Wenn wir durch die hügeligen Straßen des Appennin schlendern, könnten wir auf die altmodische Art und Weise auf eine der vielen Trattorien stoßen. Wenn wir zum Mittagessen anhalten und durch...Read more
Ein Wein, der aus Leidenschaft entsteht. Aurelius es für Land und Weinberge. "Eswar mein Vater, der dieses Projekt ins Leben erweckte", erklärt Marco Rizzardi, "am Anfang war es nur, seine...Read more