Mauro Manara è il titolare della Gelateria Caraibi, aperta assieme alla moglie nel 1983. " Da allora sono qui a servire gelati, dolci e quant'altro può offrire un'azienda artigianale". La...Read more
La Vitivinicola Lamoretti " è un'azienda di famiglia, mia e dei mie due fratelli, - spiega Giovanni Lamoretti- fondata nel 1930 da mio zio che ritornato dall'America cominciò a produrre...Read more
La Vitivinicola Lamoretti " è un'azienda di famiglia, mia e dei mie due fratelli, - spiega Giovanni Lamoretti- fondata nel 1930 da mio zio che ritornato dall'America cominciò a produrre...Read more
Cristina Poldi Allay ha inaugurato Locale Parma, in via XXII luglio 22, nel cuore di Parma, nel 2015. Ma ha alle spalle una lunga esperienza in una grande maison milanese...Read more
Colline dolcemente verdeggianti tra i territori di Parma e Piacenza, nel cuore del Nord Italia e della Pianura Padana, a un’ora circa da Milano e da Bologna. Salsomaggiore sta lì...Read more
Silvano Romani è un brand del food. Botteghe, ristoranti, catering e quant'altro ha a che fare con il cibo ( da Km 90, a ridosso del Fidenza Village, alla Degusteria...Read more
Silvano Romani è un brand del food. Botteghe, ristoranti, catering e quant'altro ha a che fare con il cibo ( da Km 90, a ridosso del Fidenza Village, alla Degusteria...Read more
Prosciutteria Trascinelli. E' un locale "transformer", che offre diverse possibilità durante il giorno. E' un food shop, un punto vendita dove si possono acquistare i prodotti migliori del territorio a...Read more
Sia la Toscana, mia terra natia, che l’Emilia Romagna, mia regione d’adozione, si contendono da sempre la paternità della torta di riso. Soprannominata “Torta degli Addobbi” nelle zone di Parma,...Read more
Ivan Gepri è il titolare della Locanda del Culatello di Soragna che conduce assieme alla sua compagna. " L'abbiamo aperta nel 2018 e vi abbiamo riposto i nostri sogni.... Eravamo...Read more
C’era una volta il mitico tosone. Veniva dato gratuitamente, specialmente ai ragazzi, quando ci si recava dal casaro di fiducia per acquistare il formaggio. Era un regalo semplicemente perché veniva...Read more
Il Ristorante Cocchi è a Parma un'istituzione cittadina. Quasi centenaria, iniziata con Paride Cocchi nel 1925. Proseguita con i figli Corrado e Pino e le zie Edda e Luciana, ora...Read more
«Specie di prosciutto ammagliato che si fa con la spalla di maiale. Il migliore ed il più celebrato di questi salumi si fa a San Secondo, borgata del Parmigiano» –...Read more
Roberto Leoni è l'anima e il cuore dell'Antica Trattoria Leoni, che da più di 50 anni fa cucina del territorio. A Bardiano, sulle prime colline di Felino e affacciata su...Read more
Bia Home & garden è un'impresa arrivata alla quarta generazione, nata nell'immediato dopoguerra come attività di vendita di fiori. Successivamente sono state create le serre di produzione, sviluppate le attività...Read more
Un po' di storia, giusto ricordare che questo week end e il prossimo si tiene a Borgotaro l'annuale Sagra del Fungo porcino. Un grande porotagonista della gastronomia, che nel caso...Read more
Vigna Cunial è un'azienda vitivinicola biologica e non solo, fondata nel 2002. "Siamo partiti da zero- ricorda Gianmaria- C'era solo collina e anche messa piuttosto male. Abbiamo cominciato con il...Read more
Schlutzkrapfen… no, non è una parolaccia! Sono le mezzelune di pasta fresca ripiena, tipiche della cucina altoatesina. La parola deriva dal tedesco “schluzen” che significa scivolare, in riferimento probabilmente al...Read more
di Lucia Caputo E’ il pane, nella sua splendida semplicità, il migliore complemento e alleato dei salumi. Il compagno giusto d’ogni piatto o vivanda saporiti. Senza nulla togliere alla torta...Read more
Schlutzkrapfen… no, non è una parolaccia! Sono le mezzelune di pasta fresca ripiena, tipiche della cucina altoatesina. La parola deriva dal tedesco “schluzen” che significa scivolare, in riferimento probabilmente al...Read more
In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” (Daniel Pennac) Paese che vai,...Read more
“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” (Daniel Pennac) Paese che vai,...Read more
Sono torinese di nascita, ma mi è bastato andare in Maremma per la prima volta quando avevo sei anni per capire quale terra fosse il mio spirito guida. Proprio per...Read more
Pieno di entusiasmo e timida cordialità. E’ Davide, patron di Antichi Sapori dal 1995. All’inizio il tipo di cucina era tipicamente parmigiana, tramandata soprattutto dalla mamma Teresa. La storia di...Read more
È arrivato il kebab alla parmigiana. “L’idea del panino nasce per contrastare il kebab originale”, racconta Walter Brindani, inventore del panino e fondatore de La Clinica del panino, locale aperto...Read more