“Mi cocina ha cambiado conmigo, he aprendido las cosas principales de la cocina tradicional, he buscado la tecnicas más inovadoras, he trabajado sobre materias primás descubriendo los mejores proveedores, la...Read more
Seis siglos testimoniados en seis hectáreas de tierra. Parece, de hecho, que ya en el 1400 en la Baja Parmense fuera cultivada la Fortana. Una cepa autóctona, de origen francesa,...Read more
Soy Pugliese, de Martina Franca y lluegué a Parma para conseguir la especialización en Periodismo. La primera cosa que hice mi primer día en Parma fue buscar un sitio dónde...Read more
Los tortelli, se sabe, son uno de los platos más saboros en Parma y de la Bassa Parmense pero para Valentina, una joven blogger de Codogno con la pasión por...Read more
Thanks to its workshops, trattorias, food companies and restaurants, Parma, the capital of the Food Valley, received a great acknowledgement: it’s the first Italian city to be rewarded by UNESCO...Read more
Pisa-Parma: 170 km, 2 horas de distancia, pero el viaje que haremos hoy no será en coche sino a través de los sabores de los quesos que unen las dos...Read more
Il nostro “segreto di famiglia” è il mantenimento di un metodo di produzione artigianale e tradizionale: ingredienti accuratamente scelti e provenienti da produttori certificati si accompagnano ad una lavorazione che...Read more
Dalle mani delle massaie viene fatto l'anolino, che cotto in un brodo di manzo e cappone diventa davvero un cosa stupenda, un cosa così grande, così buona e così sana...Read more
Il suo gusto unico e inimitabile è il ritorno da un lungo viaggio in nove secoli di storia, in una campagna fertile che va dall’Appennino al Po. Probabilmente è il...Read more
Cuando se habla de ovejas, se hace difícil imaginarlas en las colinas o montañas de los Apeninos de Reggio Emilia. Por lo general, las solemos situar a lo largo de...Read more
Tutto cominciò nel settembre 2002, quando dal ritorno da un viaggio in terra tedesca decidemmo di scommettere su una manifestazione decisamente fuori dagli schemi. Con questa frase gli organizzatori del...Read more
Campora giace su un altopiano che si estende sulla vallata, ricco di piante e di campi coltivati, ai piedi del monte Fuso, nel suo lato settentrionale. Il paese di Campora...Read more
Il Pomodoro Riccio di Parma è una varietà antica che si tramanda dal 1867 che oggi viene riscoperta e custodita da cinque agricoltori custodi che ne assicurano la produzione e...Read more
Al termine della stagione estiva, quando le temperature si fanno leggermente più miti e ci abbandona la calura estiva, capita non di rado di assistere a rovesci temporaleschi dalla discreta...Read more
Appare alquanto strano pensare che un prodotto proprio della terra come il tartufo - fungo ipogeo appartenente alla famiglia delle Tuberaceae - cresca laddove una volta era presente un vasto...Read more
Ho lavorato in Francia ed è un'esperienza che mi ha lasciato il segno. Ho capito quanto è importante, oltre ad avere il prodotto, anche saperlo vendere e raccontare POLESINE PARMENSE...Read more
Complesso è l’intreccio di vicende che avvolge il Castello di Torrechiara, meravigliosa fortezza che domina la Val Parma; quella che nei secoli ha attirato maggiormente l’attenzione è la storia dell’amore...Read more
Resurrección gourmet. Han vuelto los tortelli de castaña, que completan un cuarteto junto a los más conocidos tortelli de erbetta, calabaza y patata que quien llega a Parma tiene que...Read more
Forse l’immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall’immobilità del nostro pensiero nei loro confronti. Marcel Proust, Dalla parte...Read more
Il Comune di Langhirano, per la cura di Gabriele Rozzi, ha recentemente pubblicato un libro di ricette tratto dai taccuini di cucina di Emma Agnetti Bizzi, figura di spicco della...Read more
¿Por qué el mismo producto, hecho con los mismos ingredientes y preparado en la misma manera asume nombres diferentes según la ciudad donde está preparado? Estamos hablando del Gnocco Fritto...Read more
Lovingly called “ our national fruit ” by Ralph Waldo Emerson, apples once proliferated in American backyards and orchards, a vital source of nutrition and a potent symbol of home...Read more
Habrá también el aterrizaje de un mil (codicioso).En Marsala, por supuesto, justo donde Garibaldi desembarcó el 14 de octubre ha aterrizado Parma Home Restaurant Festival de la cocina doméstica, insólita...Read more
Una empresa biológica 100%. No solo viñedo y vino, sino también cereales y frutas antiguas y aceite extravirgen de Parma. Una verdadera y propia conversión con tanto de caída de...Read more
Un'azienda biologica 100%. Non solo vigneto e vino, ma anche cereali e frutti antichi...e olio extravergine di Parma Una vera e propria conversione con tanto di caduta da cavallo. Come...Read more